top of page

VINCITORI 2023

Primo premio (2500,00 Euro): dott.ssa Luciana De Gaetano (Università di Verona) con la tesi: “ Encefalopatia dello sviluppo ed epilettica correlata a mutazione del gene SYNGAP1: studio del fenotipo e dell’impatto sulla vita quotidiana in pazienti pediatrici e loro caregivers”.


Secondo premio (2000,00 Euro): dott.ssa. Cinzia De Francesco (Università del Salento) con la tesi: “L’approccio dell’Unione Europea alla cura delle malattie rare”.


Terzo premio (1500,00Euro): dott.ssa Cristina Calderan (Università di Padova) con la tesi: "Sviluppo di modelli di lievito per la validazione di nuove mutazioni patogeniche associate ad aneurisma dell'aorta toracica e deficit primario di coenzima Q10".

83 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Primo premio (2000,00 Euro): dott.ssa Giulia Branca (Università di Pavia) con la tesi: “ Identificazione del complesso proteico CS-FECH-RP, la cui alterazione compromette la sintesi dell'rRNA nella Si

bottom of page